Amat, al via le navette estive. Nessun collegamento con la stazione di Sferracavallo

Spread the love

Come da contratto di servizio, partono le navette estive gratuite a servizio delle località balbeari di Mondello e Sferracavallo. Sottolineiamo che è già previsto dal contratto di servizio affinché la gente non cada nel tranello di determinati esponenti politici che farebbero passare ciò come una gentile concessione.

Transiteranno le linee gratuite: 84 e 87 a Mondello e 88 a Sferracavallo, per il collegamento spiagge — parcheggi, secondo i sotto riportati itinerari:

LINEA 84 – PARCHEGGIO GALATEA — VALDESI — PARCHEGGIO MONGIBELLO (circolare)

PIAZZALE EDOARDO CARACCIOLO (PARCHEGGIO GALATEA (capolinea) – a sinistra viale Galatea – a destra viale P.pe di Scalea – rotonda pizza Valdesi – a destra viale P.pe di Scalea – a destra via Teti – a sinistra via Torre di Mondello – via Piano di Gallo – MONDELLO TORRE (capolinea di transito)- via Piano di Gallo – via Gallo – piazza Mondello – via Mondello – a destra via Tolomea – Parcheggio Mongibello basso – Parcheggio Mongibello alto – via Tolomea – via Diomede – a sinistra viale Aiace – v1a Mondello – a destra via Palinuro – a destra PIAZZALE EDOARDO CARACCIOLO (PARCHEGGIO GALATEA) (capolinea)

LINEA 87 – MONDELLO TORRE – PARTANNA (circolare)

MONDELLO TORRE (capolinea) — via Gallo — piazza Mondello — via Mondello — via Aiace — via Diomede — via Pazienza — via Apollo — via Atlante — PIAZZA DELLA SERENITA’ (capolinea di Transito) — via Polibio — a sinistra via Amarilli — a sinistra via Partanna Mondello — via via landolino — a destra via Castelforte — a destra via Chirone — a destra via Nicoti — a destra via Antigone — a sinistra via Castelforte — a destra viale Cavarretta — viale Galatea — a destra viale Galatea — a destra viale Principe di Scalea — piazza Valdesi — rotatoria piazza Valdesi – a destra viale Principe di Scalea — a destra via Teti — a sinistra via Torre di Mondello – piazza Mondello — via Piano di Gallo — MONDELLO TORRE (capolinea)

LINEA 88 – PUNTA BARCARELLO – PUNTA MATESE (R.T. MARCONI) (circolare)

PUNTA BARCARELLO (Capolinea) — via Barcarello — via Tritone (Parcheggio Tritone) — via de1 Manderino – a destra via Sferracavallo — via Torretta . via Plauto – PUNTA MATESE (R.T. MARCONI (capolinea di transito)— via Plauto — via Catullo – via Tacito — via Sferracavallo – via Tommaso Natale — a sinistra piazza Mandorle — a sinistra via Partanna Mondello — a sinistra vicolo della Ferrovia – a destra via Sferracavallo — a destra via de1 Manderino — via Tritone (Parcheggio Tritone) — via Barcarello — PUNTA BARCARELLO (Capolinea).

Anche quest’anno rimarchiamo l’assenza di un collegamento fra Sferracavallo (e Barcarello) e la fermata del Passante Ferroviario.

Eppure basterebbe prolungare la stessa linea 88 alla fermata del Passante Ferroviario di Sferracavallo in modo che possa fare da spola con la stessa borgata e Barcarello. Un collegamento rapido e sicuro che agevolerebbe non poco i turisti ma anche per i residenti.

Considerato anche la strada che ci si ritrova a percorrere all’uscita dalla stazione, e del tutto priva di marciapiedi.

Lo scorso anno si spesero ben 40 mila euro per prolungare la navetta 88 fino a Tommaso Natale e Marinella. Un capolavoro….

Post correlati

6 Thoughts to “Amat, al via le navette estive. Nessun collegamento con la stazione di Sferracavallo”

  1. punteruolorosso

    confermo l’assenza di marciapiedi e illuminazione in via palazzotto, la strada della stazione di sferracavallo. una volta scesi dal treno, si cammina sul ciglio della strada per circa 5 minuti, in un tratto in curva e in mezzo alle sterpaglie. superata la curva, si entra in via del leone, anch’essa priva di marciapiedi fino all’incrocio con via plauto. in alternativa c’è una strada semi-privata che conduce alla parte alta di via sferracavallo, piuttosto lontano dal paese. la frequenza del passante non è che di un treno all’ora, troppo poco per un servizio efficiente fra la città, l’aeroporto e la borgata.
    sembra che di sferracavallo non interessi niente a nessuno. ultimamente hanno anche messo in discussione la linea g del tram, quella che dovrebbe raggiungere la stazione, nel cui renderin ci sarebbe un bellissimo parcheggio e il prolungamento di via catullo verso la stazione, ciò che consentirebbe di raggiungere quest’ultima dalla piazza in pochissimo tempo.

  2. Arenzana

    I comitati di Sferracavallo da anni lottano per un servizio di collegamento fra la
    Stazione e la borgata nonché l’aumento delle corse lungo il passante ( ogni 15 minuti anziché ogni 60) . A rimettere in discussione la tratta G il comune ha fatto benissimo, il passante ferroviario basta ed avanza per Sferracavallo e Tommaso Natale bisogna incrementare le frequenze come avviene nei passanti ferroviari delle principali città italiane.
    Tornando alla tratta G sarebbe stata utile al centro commerciale Conca d’oro poiché ma ci sarebbe passata da Tommaso Natale . Una volta realizzata la tratta E ( Stadio – Mondello ) è sufficiente una navetta circolare che colleghi la fermata del PF Sferracavallo a Villa Adriana e viale Lanza di Scalea

  3. punteruolorosso

    @arenzana, con un treno ogni 15-20 minuti non ci sarebbe bisogno della linea g del tram, ma il prolungamento di via catullo e il parcheggio alla stazione vanno fatti. c’è chi critica il tram perché passa dal centro e lo deturpa, e c’è chi critica il tram perché non ci passa. si mettano d’accordo.

  4. FF

    @punteruolorosso hanno pubblicato il progetto definitivo per le linee E2, F e G. I no tram hanno già fatto abbastanza danno per preservare la stupefacenza della nostra via Roma attuale salvandola “dalla distruzione” provocata dalla linea A, anche no che si ripetano.

  5. Irexia

    È evidente il messaggio: muovetevi con le vostre caffettiere metalliche, mettetevi in fila nel traffico, rischiate di fare incidenti, litigate per un posto e se durante il tragitto sentite caldo, accendete a palla l’aria condizionata consumando ulteriore energia.
    Altrimenti potreste usare il passante!
    … Ma no… Sciupate più energia e fate girare l’economia! 😉

  6. FF

    Aggiungici pure che in caso di emergenza, puoi crepare dentro Sferracavallo tanto non c’è via di fuga né alcuna premura per creare la nuova bretella con via R. Nicoletti 😉

    Vecchi, come i dinosauri. “Scappi da questo Paese” dicevano ne “La meglio gioventù”

Lascia un commento